Nel 1375, in vista di un imminente ritorno del papa a Roma da Avignone, i legati pontifici stavano riassoggettando i territori dello Stato della Chiesa che, dopo la peste nera del 1348, erano stati sottoposti ...
Dagli anni ’30 agli anni ’80 del secolo scorso, viale Carducci si vestiva a festa per la “Settimana Cesenate”
Dell’attuale Piazza del Popolo si ha notizia fin dall’antichità. La realizzazione della piazza nelle forme odierne si deve ad Andrea Malatesta, che per far questo, intorno al1400 dovette spianare parte delle pendici del Colle Garampo. ...