La Chiesa di San Giuseppe de’ Falegnami, un tempo situata in Corso Sozzi, venne costruita alla metà del 1700 su iniziativa della “Confraternita di San Giuseppe” che riuniva chi esercitava il mestiere di falegname. L’edificio ...
Oggi non ce rendiamo conto ma, fino a meno di cent’anni fa, il centro di Cesena era molto diverso da come ora appare. La vita e l’immagine della città erano profondamente legate all’acqua: non tanto ...
Sono in molti a Cesena a non conoscere la storia della Chiesa di San Francesco, abbattuta nel 1842 per ricavarne la piazza dedicata nel 1883 a Maurizio Bufalini. Sono sopravvissute soltanto l’abside e le testate ...