Nel 1375, in vista di un imminente ritorno del papa a Roma da Avignone, i legati pontifici stavano riassoggettando i territori dello Stato della Chiesa che, dopo la peste nera del 1348, erano stati sottoposti ...
La Biblioteca Malatestiana forse non sarebbe mai nata senza la figura di un illuminato mecenate, Domenico Malatesta (1418 – 1465), che nel 1433, quando diventò cavaliere palatino nonché signore di Cesena, decise di assumere il ...
Villa Carolina è una villa storica del 1693 situata su un piccolo promontorio subito fuori dal centro città in via S.Marco. Nacque come ritiro estivo dei padri Filippini che all’arrivo della bella stagione recitavano le ...