Dall’11 al 21 marzo 1910 una “folla straordinaria ed entusiasta” assiste in Piazza Vittorio Emanuele (l’attuale Piazza del Popolo) ai “prodigiosi esperimenti” del “valoroso” equilibrista Arturo Strohschneide che su una fune tesa attraversa la Piazza sulla testa della folla.
Il funambolo di origine triestina fu un vera star dell’epoca, i suoi numeri rimasero famosi nel tempo e assunse un’aura di leggenda, tanto da essere acclamato da migliaia di persone in tutte le tappe dei suoi tour.
A Cesena il successo fu così grande che nella serata della sua ultima esibizione venne portato in trionfo per le vie della città. Un giornale dell’epoca commentò “Gli esercizi ginnastici e il coraggio spinto fino alla temerarietà sono ciò che sempre fanno più impressione nell’animo popolare“