La Chiesa di San Giuseppe de’ Falegnami, un tempo situata in Corso Sozzi, venne costruita alla metà del 1700 su iniziativa della “Confraternita di San Giuseppe” che riuniva chi esercitava il mestiere di falegname.
L’edificio antico è rimasto in corso Sozzi fino agli anni 60 del secolo scorso allorché fu demolito dopo essere stato venduto all’adiacente Banca Popolare. Nello spazio liberato venne costruita la galleria commerciale “Einaudi”
Nell’antica chiesa era presente un importante patrimonio artistico (quadri, arredi, altari, reliquie, oggetti per il culto e altro) ereditato e trasferito nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano a Villachiaviche. Di seguito alcune rare fotografie degli interni scattate poco prima della demolizione.