Nella periferia di Cesena nelle frazioni delle Vigne di Sant’Egidio di Martorano, San Giorgio e San Martino troviamo cinque “via Cerchia” seguite dal rispettivo nome della frazione. Ma cos’erano le “Cerchia”. Tale denominazione è dovuta alla “cerchia” dei fossati fatti realizzare dai Malatesta per la bonifica dei terreni e per difendere la città dalle incursioni che provenivano dal lato mare. Quella di Sant’Egidio venne creata nel 1411. In un antico documento di quell’anno si legge “ A di 20 gennaro, el Ser Malatesta fo fare el fossado de la Cerchia a San Gilio”
A Sant’Egidio inoltre proprio all’incrocio fra via Cervese (l’antica via del sale) e via Cerchia, esisteva nello stesso periodo anche la torre di guardia probabilmente munita di ponte levatoio per oltrepassare “la Cerchia”.
Dopo il periodo Malatestiano con i resti di quella torre venne costruita, a qualche decina di metri, una chiesetta (nella foto) che rimase attiva fino agli anni ‘50, quando venne demolita a seguito dell’inaugurazione della nuova Chiesa. Al suo posto vi è ora una abitazione privata costruita su un leggero dosso dovuto, probabilmente, alle strutture murarie antiche. Una celletta votiva segnala, la sua originaria posizione. Sull’originale campana di piccole dimensioni giunta fino a noi e conservata all’ingresso della chiesa attuale, il fregio sul bordo reca scritto “La villa de San Gili mea F.F. MDLVII “ (La gente di Sant’Egidio mi fece fondere nel 1557”).
Interessante
Veramente si scoprono cose del passato meravigliose complimenti per le vostre ricerche…Grazie ?
Grazie. Molto interessante. Bravissimi
E’ molto interessante ripercorrere la storia che più ci riguarda. Io sono nata a Bulgarnò di Cesena e qui le radici storiche sono ancor più lontane. Si legge su Wikipedia:-Il borgo è di origini bizantine e secondo la tradizione prende nome da soldati bulgari giunti ai tempi dei longobardi. Nello stesso comune di Cesena vi è un’altra frazione chiamata Bulgaria.
Non immaginavo che Cesena avesse una storia cosi’ ricca di eventi. Grazie a voi ho imparato moltissime cose. Grazie