Biagio Martinelli noto come Biagio da Cesena , nacque nella nostra città nel 1463. I Martinelli erano una delle maggiori famiglie della nobiltà Cesenate. Si trasferì giovane a Roma dove si laureò ed esercitò attività ...
Madonna del Parto è un vicoletto cieco, una laterale di contrada Dandini in pieno centro storico. Questa via era detta in passato “degli Esposti” poiché terminava su un lato dell’Ospedale del Santissimo Crocifisso che si ...
Dall’11 al 21 marzo 1910 una “folla straordinaria ed entusiasta” assiste in Piazza Vittorio Emanuele (l’attuale Piazza del Popolo) ai “prodigiosi esperimenti” del “valoroso” equilibrista Arturo Strohschneide che su una fune tesa attraversa la Piazza sulla ...